
Search results for 'stampaggio polipropilene':
Below is the list of the relevant search results found for the keyword 'stampaggio polipropilene':
Most relevant results:


Caratteristica fondamentale del polipropilene stampato è il binomio tra peso e resistenza, cui si aggiunge una elevata capacità di carico, diretta conseguenza dell’ottimizzazione dei volumi e dei pesi. I processi di stampaggio del polipropilene poroso espanso consentono la produzione ciclica di pezzi di varie forme, dimensioni e peso ...


Le caratteristiche principali del polipropilene espanso si possono riassumere nei seguenti punti: • Elevata capacità d’assorbimento di energia. • Caratteristiche strutturali ottime, unite ad una buna elasticità. • Non assorbe acqua. • Resistenza a buona parte delle sostanze chimiche. • Basso peso dei manufatti stampati.


Unimonteco esegue lo stampaggio polipropilene conto terzi, realizzando commesse per i più diversi settori produttivi. L'azienda è attiva da oltre 25 anni e vanta una forte specializzazione nella fabbricazione, in particolare, di articoli sportivi, calzature sportive e scarponi. I campi di applicazione del polipropilene sono molti ampi: si tratta di un materiale molto leggero, facile da ...
More results:


L’ABS è un materiale termoplastico amorfo con ottima stabilità dimensionale grazie ai bassi ritiri e deformazioni. PELD, PEHD (EVA) Principali marchi e nomi commerciali polietilene per stampaggio a iniezione. PP (POLIPROPILENE) Termoplastico parzialmente cristallino, con cristallinità fra il 60÷70%.


POLIPROPILENE ESPANSO(EPP) Il Polipropilene Espanso è tra i materiali espansi in commercio quello con le più interessanti caratteristiche meccaniche, estetiche e fisiche.Le attrezzature per lo stampaggio dei singoli manufatti vengono realizzate in alluminio ed hanno dei costi relativamente alti rispetto ad altre tecnologie di stampaggio, è inoltre molto facile avere sugli stampi differenti ...


CENNI STORICI. Il polipropilene (PP) è stato sintetizzato per la prima volta dall’ingegnere chimico italiano Giulio Natta nel 1954. Venne introdotto sul mercato nel 1957 con il marchio registrato Moplen e conobbe fin da subito una rapida diffusione su larga scala. Nel corso di questo articolo analizzeremo tutte le principali caratteristiche del PP – Polipropilene, che rimane tutt’oggi ...


Il polipropilene (PP) è uno dei materiali più utilizzati nel mondo delle materie plastiche. Secondo solo al Polietilene, questo materiale termoplastico semicristallino ha la particolarità di avere delle proprietà meccaniche differenti a seconda della tatticità chimica. Giulio Natta ricevette il premio Nobel per la Chimica per aver studiato ...